Amici della Tanaria
Amici della Tanaria
Amici della Tanaria

 

ESCURSIONISMO IN TANARIA

 

Il tentativo con cui ci misuriamo è quello di fornire su queste pagine delle tracce, dei pensieri, delle indicazioni per visitare la TANARIA nel suo complesso e per dare la possibilità veramente a tutti di percorrerne le strade, i viottoli, le antiche vie, i sentieri che profumano di tradizione, storia e, naturalmente, di natura.

 

 

Faremo delle scelte che non vogliono escludere ma che inevitabilmente non conterranno tutto e avranno la colpa, involontaria, di tralasciare alcune bellezze. Ma la volontà è quella di offrire degli spunti per poter contagiare, con una sorta di "mal di Tanaria", che inevitabilmente contagia coloro che si avvicinano a questi territori e una sete di conoscerla cresce di volta in volta accompagnando il visitatore in angoli sbalorditivi.

 

 

Offriremo, nel tempo perchè è un lavoro lungo, opportunità di visitare i territori della TANARIA a tutti, veramente a tutti. Abbiamo la volontà di trovare percorsi per tutte le tipologie di "randagi" (così li chiamano i francesi), anche coloro che hanno qualche difficoltà motoria. Cercheremo delle emozionanti vie da offrire a tutti. Cominceremo a inserire nella pagina denominata "percorsi" alcuni itinerari che ci segnala, con dovizia di informazioni, il presidente del CAI di Ormea, Ezio Michelis, un amico della Tanaria fin dai primi passi del progetto e un conoscitore minuzioso del territorio che va da Garessio fino alle montagne sopra Ormea. Un vero privilegio avere una "guida" come Ezio per la scorpeta dell'Alta Val Tanaro.

 

 

 

Con la stessa attenzione stiamo preparando dei percorsi in bassa valle e stiamo collaborando per alcuni itinerari che abbiano anche, ad esempio, uno sfondo di pellegrinaggio spirituale. Come non pensare allo spirito essendo immersi nella natura e circondati da tante bellezze.

 

 

Con il tempo vi porteremo e vi inviteremo a camminate che vi permetteranno di vedere, all'orizzonte, il mare e vi sembrerà di poter toccare le barche e le isole della confinante Liguria.

 

 

L'intenzione e di offrire delle vie sia agli esperti escursionisti che vogliono affrontare le sfide con loro stessi sia le passeggiate per le famiglie. La TANARIA offre tutte queste possibilità con il mormorio, e in qualche caso il vociare impetuoso, del nostro Grande Fiume, il Tanaro, congiunzione naturale delle "TERRE di SOTTO".